3DLM
Nel telerilevamento le applicazioni sono molte : l'edilizia, l'agricoltura, l'energie rinnovabili, l'archeologia, la gestione delle emergenze e il monitoraggio ambientale.
I droni muniti di sensori oltre alla rapida condivisione dei dati e delle immagini, rappresentano in connessione con il Rapid Mapping (elaborazione dati) la nuova frontiera applicativa per l'analisi, la diagnosi e la pianificazione territoriale.
I vantaggi nell’impiego di droni nel telerilevamento sono molti e nello specifico riguardano:
I droni muniti di sensori oltre alla rapida condivisione dei dati e delle immagini, rappresentano in connessione con il Rapid Mapping (elaborazione dati) la nuova frontiera applicativa per l'analisi, la diagnosi e la pianificazione territoriale.
I vantaggi nell’impiego di droni nel telerilevamento sono molti e nello specifico riguardano:
- la rapidità di intervento e di esecuzione del monitoraggio in aree inaccessibili;
- l’ampia disponibilità di sensori ottici e chimici;
- una elevata risoluzione delle immagini;
- la facilità di impiego della tecnologia;
- l’ampia ripetibilità dei rilievi;
- i costi contenuti.
Una volta acquisiti i dati, vengono processati e utilizzati per produrre elaborati georeferenziati digitali utili allo sviluppo di Servizi Informativi Territoriali (S.I.T.), gestibili attraverso piattaforma G.I.S. per:
- un controllo preciso ed affidabile della porzione di territorio esaminata;
- l’aggiornamento con foto aeree della cartografia obsoleta o a bassa risoluzione;
- l’analisi e la pianificazione di interventi sul territorio di estremo dettaglio.
prev
next